Vintage incontra Nordic e nasce Maisonette

Quando due personalità si completano tra loro,  Amore ha fatto centro! Questo è ciò che è successo a Vintage e Nordic: dal loro incontro a Londra è nata Maisonette.

Lo styling di Maisonette nasce dall’ integrazione dei gusti  dei suoi abitanti,  amante del vintage lei  e con influenze nordiche lui, che hanno trasmesso nella loro casa tutto ciò che li rappresenta.

In questa deliziosa casa vivono Caroline Rowland,  blogger di Patchwork Harmony,  Simon e la loro bimba. Il blog di  Caroline  è un chiaro elogio  allo stile vintage e al design hand made, ciò infatti è rappresentato perfettamente nella sua casa, dove la creatività è espressa in ogni angolo, rendendo gli spazi accoglienti, funzionali e personalizzati.

La zona giorno si sviluppa al pian terreno, con la spaziosa cucina ad isola, aperta alla convivialità della famiglia ( su  questo tema  ho scritto un articolo anzi due ) e si affaccia al luminoso giardino. Al piano superiore vi è la zona notte, con la camera matrimoniale, la cameretta di Ruby e il servizio igienico.

Gli ambienti di entrambi i piani sono caratterizzati dallo stile vintage con richiami allo stile nordico.

Nella zona giorno si nota un’ accurata selezione di dettagli vintage: le cementine della cucina, le sospensioni,  gli elettrodomestici e molti complementi d’arredo.  Anche i colori riprendono le palette cromatiche del vintage, come le sedie,  che sono state sottoposte ad un restyling in tinte pastello, le porte  ed anche i tanti mazzetti di fiori di campo sparsi in tutta la casa.

Lo stile nordico riecheggia nelle basi della cucina, nella pavimentazione in tavolato e nei piani in legno naturale dell’isola e del tavolo da pranzo.

Nella zona notte la cameretta di Ruby è sapientemente arredata in un mix dei due stili, carta da parati con note verde pastello, decori rosa  e tavolato dallo styling nordico, trasmettono serenità e armonia. Nella camera da letto l’elemento più evidente è la carta da parati  vintage raffigurante dei volatili. L’arredo del bagno richiama il vintage francese, come il lavabo dalle  forme lineari ma chic e i piatti di porcellana appesi nella parete.

Tutta la casa è avvolta dal candore del bianco, che armonizza i colori e dona equilibrio tra i due stili.

 Ammetto che la casa di Carole e Simon è un  ottimo esempio della mia mission: aiutare le persone a realizzare ambienti emozionanti ed accoglienti, che rispecchiano il loro stile di vita, in sintonia con il loro gusto e la loro personalità, per essere felici al loro interno.

Condivido, per questo, il consiglio di Carole : ” scegliete ciò che amate piuttosto che seguire  le tendenze, non fate tutto troppo in linea con lo stile prescelto e cambiate qualcosa  di tanto in tanto per dare un tocco nuovo alla casa”.

Ecco, questo è anche il mio consiglio: la tua casa non deve seguire lo stile dei manuali di arredo ma rispecchiare il tuo stile di vita e soprattutto ciò che più ti fa vivere bene al suo interno.

P.S. Parleremo ancora di Caroline perché ho appena scoperto che stanno traslocando ed io, oltre a voler vedere la nuova casa,  sono anche curiosa di sapere se i loro gusti riguardo lo stile sono in evoluzione o sono rimasti uguali.

Ora ti confido ciò che invece sono i miei gusti in riferimento a questa casa:

Cosa mi piace?

Le sedie spaiate in tinte pastello le trovo amorevoli, il frigo smeg è un elemento essenziale della cucina ed anche le cementine della zona cottura sono ideali per separare idealmente la zona living.

Cosa non mi piace?

La carta da parati che riveste il camino della camera da letto, è l’unico elemento che secondo me,  non ha lo stesso linguaggio del resto, ma sicuramente rispecchierà parte della loro personalità.

L’idea da copiare?

I piatti spaiati posizionati nella parete del bagno!

Ma ora dimmi: a  te cosa è  piaciuto di più?

Come sempre aspetto di leggerti nei commenti, ma prima di scrivere lasciati ispirare dalla galleria di immagini della casa.

 

Foto di
www.cathypyle.com 

www.made.com


 

Consigli di stile per vivere la tua oasi felice

Iscriviti alla newsletter e una volta al mese ti do consigli e trucchi per personalizzare i tuoi ambienti.
Scarica subito in regalo l’ebook Fai emergere il tuo stile